02-04-2025
Importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo e promuovere una maggiore inclusione delle persone nello spettro autistico nella società, la Giornata che si celebra oggi rappresenta un’opportunità per abbattere i pregiudizi e favorire una maggiore comprensione di una condizione che interessa milioni di persone in tutto il mondo.
Per Almaviva, nel 2023 parte il percorso con I Bambini delle Fate, un’impresa sociale che si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione, gestiti da associazioni e realtà del terzo settore, rivolti a ragazzi con autismo e altre disabilità.
I Bambini delle Fate nasce da un’idea dell’imprenditore di Castelfranco Veneto, Franco Antonello, ed è una realtà cresciuta esponenzialmente fino a sostenere progetti di inclusione sociale in quasi tutte le Regioni d’Italia, coinvolgendo attivamente imprenditori e cittadini affinché adottino e accompagnino nel tempo un progetto di inclusione.
L'obiettivo condiviso con Almaviva è impegnarsi a diffondere, attraverso un processo di comunicazione sociale, una visione alternativa, sorridente, dell'autismo e di ogni forma di diversità, raccontando il potenziale dei ragazzi e la grande forza delle loro famiglie, senza negare o minimizzare il peso delle sfide e delle fatiche quotidiane.
Nell’ambito di tale collaborazione, Almaviva ha deciso di affiancare il progetto Padova Città Sociale, gestita dall’Associazione ViviAutismo ODV e Fondazione Diversity Life, per realizzare servizi che prendano in carico la persona dall’infanzia all’età adulta, dando supporto alle famiglie con assistenza specializzata per adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico.
Per saperne di più vai alla sezione I Bambini delle Fate