L’approccio di Almaviva alla sostenibilità integra i diversi aspetti sociali, ambientali e di governance, sia nell’offerta di prodotti e servizi al mercato, sia nell’operatività del business, generando una sinergia capace di alimentare una transizione digitale etica, inclusiva e a ridotto impatto ambientale.
Questo modello integrato permette ad Almaviva di creare valore condiviso, che diventa valore sociale per le persone, economico per i clienti e gli stakeholder, ambientale per l’ecosistema.
Attraverso la leva digitale, Almaviva è impegnata a migliorare la vita delle persone, mettendo al servizio della collettività le potenzialità della tecnologia e guidando la trasformazione responsabilmente verso un futuro migliore per tutti.
Attraverso le attività di business, il Gruppo accompagna i propri clienti nella trasformazione digitale, costruendo rapporti di fiducia e trasparenti che rafforzano la propria affidabilità e credibilità.
Allo stesso tempo, Almaviva indirizza il proprio business verso un modello sostenibile, per creare valore economico da condividere, sviluppare il capitale umano e salvaguardare il patrimonio naturale.
Le Persone di Almaviva sono le risorse più importanti, per questo motivo la Società si impegna a tutelare la diversità e l’unicità di ciascuno, curandone l’integrità psico-fisica, il benessere e la crescita, tramite percorsi di formazione e ricercando i migliori talenti delle nuove generazioni. L’attenzione verso gli impatti sociali viene estesa all’intera catena del valore: dai fornitori, ai clienti e fino alle comunità
La cura dell’Ambiente viene delineata attraverso un apposito sistema di gestione ambientale, pensato per ridurre al minimo gli impatti di Almaviva sul Pianeta, sul clima e sulle risorse naturali. Il Gruppo monitora le emissioni e i consumi energetici, promuovendo l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e cercando di ridurre sprechi ed esternalità negative per l’ambiente, in un’ottica di economia circolare, garantendo efficienza e sostenibilità
Alla base dei comportamenti e delle azioni del Gruppo nei confronti di tutti gli attori coinvolti c’è un sistema di governo societario che integra i principi etici all’interno della propria strategia d’impresa, garantendo così trasparenza e fiducia. I valori che guidano la Società, ne ispirano anche il sistema di policy e procedure, che è stato definito nel rispetto dei più alti standard normativi, al fine di prevenire conflitti di interesse e di agire in conformità alle disposizioni
Sono davvero tante le realtà con le quali il Gruppo Almaviva costruisce e alimenta nel tempo il suo ecosistema della sostenibilità. Qualche esempio?
La più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo
Un nuovo modo di lavorare verso la cultura della sostenibilità
Tra le migliori aziende in Europa per Diversity & Inclusion
“A scuola di salute digitale”: un percorso di educazione digitale per le famiglie
Fare impresa nel sociale
Un impegno certificato UNI/PdR 125:2022
Dal 2015 ampliamo il welfare aziendale
Uguaglianza di genere e promozione del talento femminile
Diversi, quindi normali
Le tecnologie ICT al servizio dei più fragili
Prendersi cura delle fragilità
Osservare, promuovere diffondere: il manifesto e i progetti contro la violenza in rete
La cultura alimentare come condiviso impegno di valore
Compagni di Banco contro lo spreco di cibo
Al fianco della ricerca scientifica, focus on: “Malattie senza Diagnosi”
Le giornate di prevenzione oncologica in Azienda e la Race for the Cure: un percorso di collaborazione dal 2010
Le giornate di donazione del sangue in Azienda: un dono semplice dal valore universale
Inclusione, crescita, emancipazione: le Cup sportive in Azienda sono solidali
Il progetto Joy: inclusione sociale attraverso lo sport
La sfida sportiva capitolina attraverso i Charity Program
A Natale e a Pasqua: le Piazze AIL nel Quartier Generale Almaviva
Un regalo intelligente e solidale?
Coniugare sviluppo economico e salvaguardia ambientale
Partner del progetto di zeroCO2 in collaborazione con Worldrise Onlus
Con zeroCO2 riforestazione ad alto impatto sociale
Un percorso di collaborazione con Plastic Free
Almaviva e Ogyre
Le iniziative di educazione ambientale con piùblu