Tavola disegno 1 copia

PARI. Insieme contro la violenza di genere: Almaviva fra i soci sostenitori

PARI. Insieme contro la violenza di genere: Almaviva fra i soci sostenitori

11-04-2025

Almaviva si unisce al network PARI., un'associazione che unisce organizzazioni provenienti dai settori più diversi. A tenerle insieme, la convinzione che la violenza di genere non sia un'emergenza ma un fenomeno strutturale e culturale e che le aziende hanno la responsabilità di contrastarlo nei luoghi di lavoro per generare un impatto duraturo nella società nel suo complesso.

Entrare in PARI. per Almaviva vuol dire partecipare attivamente a uno spazio di confronto e di lavoro che si impegna ogni giorno a portare avanti azioni concrete contro la violenza di genere: tavoli di lavoro per la definizione di policy interne, percorsi di formazione, ricerca e divulgazione.

Le aziende non sono solo luoghi di produzione, ma comunità di persone e attori sociali con un potenziale unico: influenzare reti, famiglie e territori. Attraverso il coinvolgimento diretto di persone provenienti da industry diverse e l’alleanza con istituzioni, organizzazioni della società civile e associazioni dedicate al contrasto alla violenza di genere, PARI promuove l’attivazione di una rete capillare che parte dai luoghi di lavoro per raggiungere ogni livello della società. L’obiettivo è chiaro: costruire comunità educanti che agiscano non su lavoratori e lavoratrici in quanto tali, ma sulle persone, superando barriere socioeconomiche e culturali.

Scopri di più sul sito PARI. e continua a leggere nel Manifesto, un passo importante verso la definizione di un approccio comune, di una serie di obiettivi concreti e di un modello da condividere con il resto del mondo, per estendere la rete e raggiungere altre aziende, altre persone.