Il Gruppo Almaviva è una comunità di persone che lavorano ogni giorno su diversi ambiti, tra cui transizione ecologica, intelligenza artificiale, natural language processing, distributed ledger technologies, cybersecurity, augmented city, life science, lavoro e inclusione sociale, mobilità sostenibile, per i settori di cultura, turismo e sport, smart PA, sanità, trasporti e logistica, financial & insurance services, difesa e sicurezza, energia e utility, industria e service, telco e media.
Si tratta di ambiti e settori che richiedono competenze verticali e idee innovative, per accompagnare la sfida della transizione digitale.
I progetti e gli approcci vengono raccontati da chi ogni giorno sviluppa soluzioni visionarie e adatte ad affrontare le sfide che partecipano al grande cambiamento tecnologico in atto.
Le tecnologie che cambiano le regole del gioco
Innovazione e formazione sui territori
Smart City: la sfida della trasformazione dei dati in conoscenza
Il cliente al centro
La trasformazione digitale nella Smart PA
Il digitale nella PA e nella Sanità
OncologIA: un progetto di ricerca industriale
I driver del cambiamento nella Sanità
Il perfomance testing per garantire disponibilità e affidabilità dei servizi digitali
Il lavoro in team per la crescita digitale del Paese
Una piattaforma per la mobilità del futuro
Digital transportation, eccellenza italiana
La settima rivoluzione
ChatGTP - siamo solo all'inizio
Come il digitale cambia il turismo
Come il digitale cambia la cultura
Tutelare le risorse idriche con il digitale
Gestione della qualità e smaltimento sostenibile dei rifiuti
Le certificazioni come strumento strategico
I social media per raccontare la trasformazione digitale
L'intelligence per la cybersicurezza
Come scoprire se la tua connessione è sicura
Migliorare le prestazioni dei sistemi informatici
I vantaggi delle microarchitetture software
Cosa fa un Cloud Architect